Studiare all’Università telematica è una scelta condivisa da moltissimi studenti che scelgono di conciliare lo studio con gli impegni familiari e lavorativi.
Ad oggi sono 11 le Università riconosciute dal MIUR:
– Università Telematica Mercatorum
– Università Telematica Pegaso
– Università Telematica San Raffaele
– Università Telematica Niccolò Cusano
– Università Telematica G. Marconi
– Università Telematica Unitelma Sapienza
– Università Telematica Uninettuno
– Università Telematica I.U.L.
– Università Telematica G. Fortunato
– Università Telematica eCampus
– Università Telematica L. Da Vinci
Nel panorama italiano le Università telematiche sono sempre più apprezzate e la qualità dell’insegnamento non ha nulla da invidiare a quello degli Atenei Statali. Secondo gli ultimi rapporti dell’Anvur, l’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca, tutte le 11 Università che offrono corsi riconosciuti dal Ministero, si piazzano con posizioni “Pienamente soddisfante” o ” Soddisfacente”. Uguagliando così il giudizio tra questi Atenei e quelli tradizionali.
Perché scegliere di studiare presso un’ Università Telematica
Il primo motivo che spinge uno studente ad orientarsi verso gli Atenei Online è la possibilità di studiare da casa, senza doversi trasferisi in una nuova città o viaggiare con il rischio di perdere diverso tempo per lo spostamento.
Studiare da casa, seguendo lezioni on-demand su piattaforme accessibili h24 diminuisce lo stress di dover incastrare i vari impegni lavorativi, sociali e familiari. Infatti, ciò che differenzia gli Atenei online da quelli tradizionali è l’adattamento alle esigenze personali, le telematiche offrono la possibilità di personalizzare il proprio programma ai propri interessi e ai ritmi di apprendimento.
Un’altra grande opportunità offerta dallo studio online è quella di laurearsi mentre si lavora. La possibilità di conciliare lo studio con il lavoro senza dover sacrificare nessuno dei due aspetti consente di sviluppare competenze professionali significative e aprire nuove opportunità di carriera, mantenendo allo stesso tempo uno stipendio.
Altro fattore da considerare è la vastità dei corsi di laurea. Molti Atenei hanno offerte formative all’avanguardia e corsi tecnologi. L’Università degli studi eCampus offre, ad esempio più di 65 corsi di laurea che spaziano dall’Economia all’Ingegneria.