Università Telematica UNITELMA SAPIENZA - Universita.it

Università Telematica UNITELMA SAPIENZA

Home » Atenei » -

Cerca tra i corsi dell’Ateneo!

L’Università Telematica Unitelma Sapienza è un ateneo italiano ed è controllato dal consorzio dell’Università di Roma La Sapienza. È strutturata in un unico dipartimento: il Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche. Oltre ai corsi di laurea triennali e magistrali offerti, l’università propone anche corsi in ambito informatico, scienze tecniche e psicologiche, e archeologia. Tra i corsi offerti troviamo anche vari master in diverse aree e numerosi corsi di formazione.

  • Informatica
  • Struttura & Sedi didattiche

    Panoramica sulle sedi e la struttura didattica dell’università.

  • Scienze Giuridiche
  • Scienze e Tecniche Psicologiche
  • Corsi di Laurea Magistrale o a Ciclo Unico
  • GIURISPRUDENZA (LMG/01)
  • Management delle organizzazioni pubbliche e sanitarie (LM-63)
  • Economia, management e innovazione (LM-77)
  • Diritto, Amministrazione e gestione del patrimonio culturale
  • Contrattazione pubblica - Sviluppo economico, nuove tecnologie - MACSET
  • Diritto Sanitario
  • Impact economy - metodi e strumenti di valutazione d’impatto multidimensionale
  • Impact economy - metodi e strumenti di valutazione d’impatto multidimensionale
  • Logistica multimodale - dogane e commercio estero
  • Organizzazione, innovazione nelle pubbliche amministrazioni - OIPA
  • Politiche di Sostenibilità Ambientale ed Economiche: dalla Regione Artica alla Dimensione Globale
  • Professionisti della digitalizzazione e della privacy
  • Relazioni Internazionali: crisi globali, leadership, diritti umani e tecnologia
  • Riabilitazione cardiorespiratoria e Digital Health per le professioni medico-sanitarie
  • Risk management in sanità e nuove frontiere: PNRR e DM 77/2022
  • ANALISI E MODELLAZIONE DEI DATI E DEI PROCESSI: METODI E MODELLI
  • ANTICORRUZIONE, ETICA PUBBLICA, TRASPARENZA, AMMINISTRAZIONE DIGITALE 2 edizione
  • ANTIRICICLAGGIO E SISTEMI DI COMPLIANCE
  • CONTRATTAZIONE PUBBLICA - SVILUPPO ECONOMICO, NUOVE TECNOLOGIE
  • CREAZIONE E GESTIONE DI START UP DI IMPRESE
  • CRIMINOLOGIA, SCIENZE INVESTIGATIVE E DELLA SICUREZZA
  • DIREZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLE AZIENDE SANITARIE
  • DIRITTI, OBBLIGHI E RESPONSABILITA' DEL PUBBLICO DIPENDENTE
  • DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
  • ECONOMIA, SVILUPPO TURISTICO, AMBIENTE E TERRITORIO
  • FEDERALISMO DELLO STATO E AUTONOMIA DEGLI ENTI LOCALI. PROFILI AMMINISTRATIVISTICI E FINANZIARI
  • GESTIONE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E RESPONSABILITA' FORMATIVE
  • GOVERNANCE, MANAGEMENT, E-GOVERNMENT DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
  • IL MANAGEMENT DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI
  • IL TRIBUTARISTA: NUOVE COMPETENZE, OPPORTUNITA' RESPONSABILITA'
  • INFERMIERISTICA FORENSE
  • INNOVAZIONE DIGITALE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: OPEN DATA
  • INTERNATIONAL COOPERATION, FINANCE AND DEVELOPMENT
  • LA CITTADINANZA DIGITALE
  • LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO. SISTEMI DI GESTIONE, MODELLI DI COMPLIANCE 231 E RESPONSABILITA'
  • LA TUTELA DELL'AMBIENTE. PROFILI ECONOMICI E GIURIDICI
  • LE TOSSICODIPENDENZA IN PROSPETTIVA MULTIDISCIPLINARE
  • MANAGEMENT DEI PROCESSI DI SEMPLIFICAZIONE E DIGITALIZZAZIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
  • MANAGEMENT DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO
  • MANAGEMENT DELLE UNIVERSITA': ORGANIZZAZIONE, TRASPARENZA, VALUTAZIONE E ACCOUNTABILITY NELL'AMMINISTRAZIONE DEGLI ATENEI
  • MANAGEMENT E FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE
  • PROFILI GIURIDICI E RESPONSABILITA' NELLA GESTIONE DEI SERVIZI SANITARI
  • SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE E DIETETICA APPLICATA
  • SISTEMI DI PREVENZIONE E CONTRASTO DELLA CORRUZIONE
  • SUSTAINABILITY MANAGEMENT
  • TECNOLOGIE PER L'APPRENDIMENTO DI CONOSCENZE E LO SVILUPPO DI COMPETENZE
  •  

    Secondo livello

  • LA COMPLIANCE ANTIRICICLAGGIO
  • LA NUOVA FIGURA PROFESSIONALE DEL TRIBUTARISTA
  • ORGANIZZAZIONE,MANAGEMENT,INNOVAZIONE NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
  • PSICOLOGIA GIURIDICA E PSICODIAGNOSTICA FORENSE
  • Covid-19 e sicurezza sul lavoro
  • Corso di aggiornamento in materia di security
  • Manager della sostenibilità: creazione di valore mediante la transizione sostenibile
  • Rigenerazione urbane per Enti Locali
  • Web community manager
  • Operatore in biosicurezza ambientale - OBA
  • Professionista della security
  • Editoria 4.0
  • Gestione tecnico-economica della filiera bio-vitivinicola
  • Tecnico ambientale in biosicurezza - Sanificazione
  • Fondamenti di scienze economiche e statistiche
  • Governance, management, E-Government delle PA
  • Diritto dell’arte e collezionismo di opere d’arte. Profili giuridici ed economici
  • Food, nutrition, sustainability, and well-being. The “MED-IN-ITALY” Experience
  • Bioetica e pediatria
  • Metodologia della ricerca clinica: dall’idea ai risultati
  • Headaches LMIC
  • Risk Management in ambito sanitario e sportivo con applicazione di intelligenza artificiale
  • Assistente familiare
  • Gestione del rischio in sanità e responsabilità professionale
  • Scienza dell’alimentazione, sicurezza e diritto alimentare
  • Paziente esperto in tecnologie digitali per la salute
  • Diagnosi e terapia della patologia nodulare della tiroide
  • Lobbying e anti-corruzione
  • Vulnerabilità e sostenibilità nella società glocale
  • Gestione delle migrazioni: formazione delle PA locali
  • Management dei sistemi turistici dalla gestione dell’impresa turistica al marketing territoriale
  • Intelligence, security, investigation
  • School of Health
  • School of FInancial Cooperation and Development - SFIDE
  • Scuola di Alta Formazione sulla Sostenibilità ed Economia Circolare
  • School of Gender Economics
  • School of Advanced Studies on Cultures, Politics and Democracy
  • Visualizza le sedi didattiche
    • Roma - Piazza Sassari 4

    Struttura & Sedi didattiche

    Panoramica sulle sedi e la struttura didattica dell’università.

    Corsi di Laurea Triennale
    • Scienze Giuridiche
    • Scienze dell’Amministrazione e della Sicurezza
    • Scienze dell’Economia Aziendale
    • Economia, Management e Innovazione
    • Scienze politiche e delle relazioni internazionali – Governance Globale
    • Informatica
    • Scienze e Tecniche Psicologiche

     

    Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico
    • Giurisprudenza
    Corsi di Laurea Magistrale
    • Management delle Organizzazioni Pubbliche e Sanitarie
    • Diritto, Amministrazione e gestione del patrimonio culturale
    • Economia, Management e Innovazione
    • Classical Archaeology
    Master

    Primo livello

    • Impact economy – metodi e strumenti di valutazione d’impatto multidimensionale
    • Antiriciclaggio e sistemi di compliance
    • Governance, management, E-Government nelle pubbliche amministrazioni
    • Organizzazione, innovazione nelle pubbliche amministrazioni – OIPA
    • Contrattualistica pubblica – MCP
    • Sustainability management – SUSTMAG
    • La salute e sicurezza sul lavoro – SICURO
    • Creazione e gestione di start up di imprese – CREGESI
    • Il management dei beni e delle attività culturali – MABAC
    • Professionisti della digitalizzazione e della privacy
    • Management delle università – UOL
    • Il tributarista: nuove competenze, opportunità, responsabilità
    • La tutela dell’ambiente. Profili economici e giuridici – TAMPREG
    • La cittadinanza digitale – CIDIG
    • Contrattazione pubblica – Sviluppo economico, nuove tecnologie – MACSET
    • Anticorruzione, etica pubblica, trasparenza, amministrazione digitale – MAEP
    • Economia, sviluppo turistico, ambiente e territorio – ESTATE
    • Management dei processi di semplificazione e digitalizzazione delle PA – MASED
    • Sistemi di prevenzione e contrasto della corruzione
    • Diritti, obblighi e responsabilità del pubblico dipendente – DORP
    • Federalismo dello stato e autonomia degli enti locali – MAFED
    • Diritto dell’Unione Europea per le pubbliche amministrazioni – DIRUE
    • Impact economy – metodi e strumenti di valutazione d’impatto multidimensionale
    • Diritto Sanitario
    • Riabilitazione cardiorespiratoria e Digital Health per le professioni medico-sanitarie
    • Anestesia e Rianimazione per la Professione Infermieristica
    • Risk management in sanità e nuove frontiere: PNRR e DM 77/2022
    • management e funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie
    • Direzione ed organizzazione delle aziende sanitarie – OAS
    • Infermieristica forense
    • Le tossicodipendenze in prospettiva multidisciplinare
    • Profili giuridici e responsabilità nella gestione dei servizi sanitari – PROGRESS
    • Scienza dell’alimentazione e dietetica applicata
    • International cooperation, finance and development – ICO
    • Criminologia, scienze investigative e strategie per la sicurezza – CRIMINS
    • Relazioni Internazionali: crisi globali, leadership, diritti umani e tecnologia
    • Politiche di Sostenibilità Ambientale ed Economiche: dalla Regione Artica alla Dimensione Globale
    • Gestione delle istituzioni scolastiche e responsabilità formative – MAGIS
    • Management del patrimonio archeologico – MPA
    • Analisi e modellazione dei dati e dei processi: metodi e modelli – AMDP
    • Innovazione Digitale nella Pubblica Amministrazione: Open Data – IPAD
    • Logistica multimodale – dogane e commercio estero
    • Tecnologie per l’apprendimento e per lo sviluppo di competenze – TASK
    • Architectures meets fashion – AMF

     

    Secondo livello

    • Organizzazione e gestione delle risorse umane – ORGU
    • Diritto e gestione della crisi d’impresa – DGCI
    • Diritto antitrust, mercati e big data – DAMB
    • La riforma del lavoro pubblico – RLP
    • La gestione dei beni confiscati per amministratori giudiziari
    • Nuove frontiere della consulenza aziendale per le PA – CIPA
    • Administration de justicia
    • Derechos humanos, politica fisical y crisis financiera global en Europpa y America
    • Next generation management: Innovation Healthcare
    • Healthcare Lean operations Management
    • Valorizzare e gestire le disabilità e i DSA nel mondo del lavoro e professioni
    • Management Sanitario 4.0
    • Management, organizzazioni sanitaria e PNRR
    • Approccio multidisciplinare ai Disturbi del Comportamento Alimentare e Obesità
    • Tradizionali e nuove professionalità per la ricerca clinica
    • Metodi e modelli quantitativi di supporto alle decisioni – MEMO
    • Strategie per l’inclusione e tutela del cittadino straniero – SICS

     

    Altri Corsi
    • Covid-19 e sicurezza sul lavoro
    • Investigazioni Private, Pubbliche, Informazioni Commerciali e della Sicurezza Privata – Security
    • Corso di aggiornamento in materia di security
    • Manager della sostenibilità: creazione di valore mediante la transizione sostenibile
    • Rigenerazione urbane per Enti Locali
    • Web community manager
    • Operatore in biosicurezza ambientale – OBA
    • Professionista della security
    • La nuova figura professionale del tributarista
    • Editoria 4.0
    • Gestione tecnico-economica della filiera bio-vitivinicola
    • Tecnico ambientale in biosicurezza – Sanificazione
    • Psicologia giuridica e psicodiagnostica forense
    • Fondamenti di scienze economiche e statistiche
    • Governance, management, E-Government delle PA
    • Organizzazione, management, innovazione nelle pubbliche amministrazioni
    • Diritto dell’arte e collezionismo di opere d’arte. Profili giuridici ed economici
    • La compliance antiriciclaggio
    • Food, nutrition, sustainability, and well-being. The “MED-IN-ITALY” Experience
    • Bioetica e pediatria
    • Metodologia della ricerca clinica: dall’idea ai risultati
    • Neonatologia e terapia intensiva neonatale
    • Headaches LMIC
    • Risk Management in ambito sanitario e sportivo con applicazione di intelligenza artificiale
    • Assistente familiare
    • Gestione del rischio in sanità e responsabilità professionale
    • Scienza dell’alimentazione, sicurezza e diritto alimentare
    • Paziente esperto in tecnologie digitali per la salute
    • Diagnosi e terapia della patologia nodulare della tiroide
    • Lobbying e anti-corruzione
    • Vulnerabilità e sostenibilità nella società glocale
    • Gestione delle migrazioni: formazione delle PA locali
    • Management dei sistemi turistici dalla gestione dell’impresa turistica al marketing territoriale
    • Intelligence, security, investigation
    • School of Health
    • School of FInancial Cooperation and Development – SFIDE
    • Scuola di Alta Formazione sulla Sostenibilità ed Economia Circolare
    • School of Gender Economics
    • School of Advanced Studies on Cultures, Politics and Democracy
    Visualizza le sedi didattiche
    • Roma – Piazza Sassari 4

    Valutazione

    Analisi e comparazione di 13 Ranking nazionali e internazionali, valutazione percentile di Universita.it

    • QS 0% 0%
    • ANVUR 15% 15%
    • THE 0% 0%
    • WEBOMETRIC -10% -10%
    • U-MULTI 0% 0%
    • ARWU 0% 0%
    • US NEWS 0% 0%
    • NTU RANK 0% 0%
    • URAP 0% 0%
    • RUR 0% 0%
    • CWTS LEIDEN 0% 0%
    • GREENMETRIC 0% 0%
    • SCIMAGO IR HE 0% 0%
    Presente in 1 Ranking su 13

    SUPER RANKING

    0.4 %

    FacebookTwitterEmailWhatsAppLinkedInTelegram

    Richiedi informazioni su questo Ateneo





      Accetto i Termini di Uso e acconsento al trattamento dei miei dati personali (e.g. dati anagrafici e di contatto), per la Registrazione al Sito e utilizzo dei Servizi e profilazione. (Informativa Privacy)*

      0
      Would love your thoughts, please comment.x