Università della CALABRIA - Universita.it

Università della CALABRIA

Home » Atenei » -

Cerca tra i corsi dell’Ateneo!

L’Università della Calabria è un ateneo statale italiano, organizzato in 14 dipartimenti. Dispone di oltre 250 accordi con istituzioni accademiche in 54 paesi e partecipa ai programmi Erasmus+, MOST (per la mobilità in paesi extraeuropei) e DUAL (per il conseguimento del doppio titolo).

  • Informazione Scientifica del Farmaco e dei Prodotti per la Salute (L-29)
  • Struttura & Sedi didattiche

    Panoramica sulle sedi e la struttura didattica dell’università.

    Corsi di Laurea Triennale
  • Matematica (L-35)
  • Fisica (L-30)
  • Scienza della Nutrizione (L-29)
  • Scienze Naturali e Ambientali (L-32)
  • Scienze geologiche (L-34)
  • Biologia (L-13)
  • INGEGNERIA CIVILE (L-7)
  • Ingegneria per l'Ambiente e la Sicurezza del Territorio (L-7)
  • Ingegneria Elettronica (L-8)
  • Ingegneria Gestionale (L-8L-9)
  • Ingegneria Informatica (L-8)
  • Ingegneria Chimica (L-9)
  • Ingegneria Meccanica (L-9)
  • Comunicazione e DAMS (L-3L-20)
  • Lingue e culture moderne (L-11)
  • Mediazione Linguistica (L-12)
  • SCIENZE TURISTICHE (L-15)
  • Scienze dell'educazione (L-19)
  • Scienze dell’Educazione (L-19)
  • Media e Società digitale (L-20)
  • Servizio Sociale (L-39)
  • Scienze dell'Amministrazione (L-16)
  • Economia Aziendale (L-18)
  • Economia (L-33)
  • Statistica per Data Science (L-41)
  • Scienze politiche e relazioni internazionali
  • Servizi giuridici per l’innovazione digitale
  • Filosofia e beni culturali
  • Scienze e tecnologie per le attività motorie e sportive
  • Ingegneria biomedica
  • Tecnologie del mare e della navigazione
  • Infermieristica
  • Data Science per le Strategie Aziendali (LM-82)
  • Physics (LM-17)
  • Conservazione e restauro dei beni culturali abilitante ai sensi del D.Lgs n.42/2004 (LMR/02)
  • Farmacia (LM-13)
  • Chemistry (LM-54)
  • Scienze Geologiche (LM-74)
  • Biologia (LM-6)
  • Health Biotechnology (LM-9)
  • Scienza della Nutrizione (LM-61)
  • Medicina e chirurgia - TD (LM-41)
  • INGEGNERIA CIVILE (LM-23)
  • Ingegneria per l'Ambiente e la Sicurezza del Territorio (LM-35)
  • Ingegneria Chimica (LM-22)
  • Robotics and Automation Engineering (LM-25)
  • Telecommunication Engineering: Smart Sensing, Computing and Networking (LM-27)
  • INGEGNERIA ELETTRONICA (LM-29)
  • Ingegneria Energetica (LM-30)
  • Ingegneria Gestionale (LM-31)
  • Ingegneria Informatica (LM-32)
  • Ingegneria Meccanica (LM-33)
  • Filologia moderna (LM-14)
  • Scienze dell'antichità (LM-15)
  • Lingue e letterature moderne (LM-37)
  • Valorizzazione dei Sistemi Turistico Culturali (LM-49)
  • DAMS e Storia dell'arte. Organizzazione e teoria delle arti, della musica e del teatro (LM-65LM-89)
  • Comunicazione e tecnologie dell'informazione (LM-92)
  • Scienze della formazione primaria (LM-85 bis)
  • Scienze filosofiche (LM-78)
  • Scienze storiche (LM-84)
  • Scienze Pedagogiche (LM-85)
  • GIURISPRUDENZA (LMG/01)
  • Sociologia, Cooperazione e Sviluppo (LM-81)
  • Economia e Commercio (LM-56)
  • Scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63)
  • Economia Aziendale e Management (LM-77)
  • Scienze delle Politiche e dei Servizi Sociali (LM-87)
  • Finance and insurance
  • Scienze della politica e istituzioni internazionali
  • Lingue per la comunicazione internazionale
  • Biodiversità
  • Artificial intelligence and computer science
  • Chimica e tecnologia farmaceutica
  • Ingegneria edile-architettura
  • SPORTS ANALYTICS - Valutazione ed ottimizzazione delle prestazioni sportive
  • Supervisione dei Servizi sociali e socio-sanitari
  • Turismo e Ospitalità 4.0 ReSkilling
  • Turismo e Ospitalità 4.0 Upskilling
  • Wealth Management e Family Office
  • ANALISI E TEORIA MUSICALE
  • ESPERTO IN ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEL TURISMO DELLE RADICI
  •  

    Secondo livello

  • I contratti delle pubbliche amministrazioni
  • Il tecnico negli Enti Locali - Esperto PNRR (CAF-TEL PNRR), VI edizione
  • Organizzazione, leadership e gestione Risorse Umane
  • Rapporti di lavoro del personale militare e delle forze di polizia: stato giuridico, relazioni sindacali, valorizzazione del benessere lavorativo
  • Sport e rigenerazione: Gestione, impatto e benessere sociale
  • Programmazione, misurazione e valutazione delle performance nelle AA.PP
  • Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali “Fausto Gullo”
  • Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale
  • Scuola di Specializzazione in Ematologia
  • Scuola di Specializzazione in Malattie dell’apparato cardiovascolare
  • Scuola di Specializzazione in Nefrologia
  • Patologia clinica e biochimica clinica - accesso non medico
  • Matematica e Informatica
  • Scienze e Tecnologie Fisiche, Chimiche e dei Materiali
  • Life Science and Technology
  • Information and Communication Technologies
  • Ingegneria Civile e Industriale Scienze e Ingegneria dell’Ambiente, delle Costruzioni e dell’Energia
  • Medicina Traslazionale
  • Scienze Economiche ed Aziendali
  • Politica, Cultura e Sviluppo
  • Teoria e prassi del diritto
  • Studi Umanistici
  • Teach
  • Visualizza le sedi didattiche
    • Rende - Via Pietro Bucci
    • Rende - Ponte Pietro Bucci, Cubo 4B

    Struttura & Sedi didattiche

    Panoramica sulle sedi e la struttura didattica dell’università.

    Corsi di Laurea Triennale
    • Economia
    • Economia aziendale
    • Media e società digitale
    • Scienze dell’amministrazione
    • Scienze politiche e relazioni internazionali
    • Scienze turistiche
    • Servizi giuridici per l’innovazione digitale
    • Servizio sociale
    • Statistica per data science
    • Comunicazione e dams
    • Filosofia e beni culturali
    • Lingue e culture moderne
    • Mediazione linguistica
    • Biologia
    • Chimica
    • Fisica
    • Matematica
    • Scienze e tecnologie biologiche
    • Scienze e tecnologie per le attività motorie e sportive
    • Scienze geologiche
    • Scienze naturali e ambientali
    • Informatica
    • Ingegneria biomedica
    • Ingegneria chimica
    • Ingegneria civile
    • Ingegneria elettronica
    • Ingegneria gestionale
    • Ingegneria informatica
    • Ingegneria meccanica
    • Ingegneria per l’ambiente e la sicurezza del territorio
    • Tecnologie del mare e della navigazione
    • Infermieristica
    • Informazione scientifica del farmaco e dei prodotti per la salute
    • Scienze della nutrizione
    • Scienze dell’educazione
    • Scienze dell’educazione – Blended
    Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico
    • Scienze della formazione primaria
    • Chimica e tecnologia farmaceutica
    • Farmacia
    • Medicina e chirurgia – td
    • Ingegneria edile-architettura
    • Conservazione e restauro dei beni culturali
    • Giurisprudenza
    Corsi di Laurea Magistrale
    • Data science per le strategie aziendali
    • Economia aziendale e management
    • Economia e commercio
    • Finance and insurance
    • Scienze della politica e istituzioni internazionali
    • Scienze delle politiche e dei servizi sociali
    • Scienze delle pubbliche amministrazioni
    • Sociologia, cooperazione e sviluppo
    • Valorizzazione dei sistemi turistico culturali
    • Comunicazione e tecnologie dell’informazione
    • Dams e storia dell’arte. Organizzazione e teoria delle arti, della musica e del teatro
    • Filologia moderna
    • Gestione e conservazione dei documenti digitali – Blended
    • Lingue e letterature moderne
    • Lingue per la comunicazione internazionale
    • Scienze dell’antichità
    • Scienze filosofiche
    • Scienze storiche
    • Biodiversità
    • Biologia
    • Chemistry
    • Mathematics
    • Physics
    • Scienze geologiche
    • Artificial intelligence and computer science
    • Ingegneria chimica
    • Ingegneria civile
    • Ingegneria elettronica
    • Ingegneria energetica
    • Ingegneria gestionale
    • Ingegneria informatica
    • Ingegneria meccanica
    • Ingegneria per l’ambiente e la sicurezza del territorio
    • Robotics and automation engineering
    • Telecommunication engineering: smart sensing, computing and networking
    • Health biotechnology
    • Scienza della nutrizione
    • Scienze pedagogiche
    Master

    Primo livello

    • Analisi e teoria musicale
    • Esperto in turismo delle radici ed in turismo genealogico
    • Infermiere di famiglia e comunità (TD)
    • Manager dello sviluppo delle aree montane e interne meridionali
    • Sports analytics – Valutazione ed ottimizzazione delle prestazioni sportive
    • Supervisione dei Servizi sociali e socio-sanitari
    • Turismo e ospitalità 4.0 ReSkilling
    • Turismo e ospitalità 4.0 Upskilling
    • Wealth management e family office

     

    Secondo livello

    • Analisi multirischio e pianificazione di protezione civile
    • Artificial intelligence & data science
    • Autismo e neurodiversità: interventi abilitativi/riabilitativi nei diversi contesti e nel ciclo di vita
    • Biologi per la nutrizione, la diagnostica e l’ambiente
    • CFO-Direzione amministrazione, finanza e controllo
    • Didattica dell’italiano come L2
    • Didattica e intelligenza artificiale
    • Diritto del lavoro, welfare e servizi per l’impiego
    • Diritto ed organizzazione dello sport
    • DIsturbi dell’apprendimento. Diagnosi, valutazione e progettazione dell’intervento educativo. Indirizzo clinico e indirizzo educativo
    • Engineering geology per la transizione energetica, le infrastrutture e la tutela del territorio e della risorsa acqua
    • Fitoterapia clinica
    • Gestione della transizione verde e dei rischi climatici
    • Gestione e conservazione della biodiversità e delle risorse ambientali
    • Healthcare drivers – Innovazione nella pianificazione, organizzazione e gestione dei servizi sanitari
    • I nuovi profili professionali della dirigenza scolastica e tecnica
    • Innovazione tecnologica, progettazione e gestione sostenibile degli impianti di acquacoltura
    • La filiera digitale dei beni culturali dalla conoscenza alla valorizzazione
    • Management delle amministrazioni pubbliche
    • Conservatore dei documenti digitali (PERSEO)
    • Industria del futuro e smart manufacturing
    • Ingegneria della mobilità sostenibile e delle sue infrastrutture (MIMI)
    • Mobilità elettrica ed economia circolare
    • Master intelligence
    • Metodologie e tecniche per la gestione sostenibile e avanzata della filiera bosco-legno
    • Metodologie e tecniche per la protezione della fascia marino-costiero
    • Metodologie e tecniche per la tutela dell’Ambiente e del territorio
    • Nutraceutica 4.0 e nutrizione clinica (NutraNu 4.0)
    • Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche e formative
    • SIcurezza e qualità nelle aziende manifatturiere e di servizio (SQUAMeS)
    • Sistemi elettrici e di automazione per la transizione energetica
    • Sistemi energetici innovativi e digitalizzazione per e nel settore dei trasporti – ENETRA
    • Specialisti in ingegneria dell’energia elettrica per la transizione energetica (SIEETE)
    • Strategie integrate per le filiere agroalimentari eco-sostenibili – SIFAE
    • Tecnologie e metodi avanzati per l’individuazione e l’analisi di materie prime e seconde di uso industriale
    • Tecnologie, intelligenza artificiale e progettazione universale per l’apprendimento
    Altri Corsi
    • Comunicazione scienza e salute
    • Professione di amministratore giudiziario
    • I contratti delle pubbliche amministrazioni
    • Il tecnico negli enti locali – Esperto PNRR (CAF-TEL PNRR), VI edizione
    • Organizzazione, leadership e gestione risorse umane
    • Rapporti di lavoro del personale militare e delle forze di polizia: stato giuridico, relazioni sindacali, valorizzazione del benessere lavorativo
    • Sport e rigenerazione: gestione, impatto e benessere sociale
    • Programmazione, misurazione e valutazione delle performance nelle AA.PP
    • Scuola di specializzazione per le professioni legali “Fausto Gullo”
    • Scuola di specializzazione in chirurgia generale
    • Scuola di specializzazione in ematologia
    • Scuola di specializzazione in malattie dell’apparato cardiovascolare
    • Scuola di specializzazione in nefrologia
    • Patologia clinica e biochimica clinica – accesso non medico
    • Matematica e informatica
    • Scienze e tecnologie fisiche, chimiche e dei materiali
    • Life science and technology
    • Information and communication technologies
    • Ingegneria civile e industriale scienze e ingegneria dell’ambiente, delle costruzioni e dell’energia
    • Medicina traslazionale
    • Scienze economiche ed aziendali
    • Politica, cultura e sviluppo
    • Teoria e prassi del diritto
    • Studi umanistici
    • Teach
    Visualizza le sedi didattiche
    • Rende – Via Pietro Bucci
    • Rende – Ponte Pietro Bucci, Cubo 4B

      Posizioni in classifica

      Scopri la classifica suddivisa per facoltà.

      Visualizza le prime tre posizioni

      3° POSIZIONE

      • Facoltà di comunicazione

      Valutazione

      Analisi e comparazione di 13 Ranking nazionali e internazionali, valutazione percentile di Universita.it

      • QS 70% 70%
      • ANVUR 85% 85%
      • THE 65% 65%
      • WEBOMETRIC 85% 85%
      • U-MULTI 75% 75%
      • ARWU 105% 105%
      • US NEWS 60% 60%
      • NTU RANK 65% 65%
      • URAP 70% 70%
      • RUR 0% 0%
      • CWTS LEIDEN 75% 75%
      • GREENMETRIC 105% 105%
      • SCIMAGO IR HE 65% 65%

      Presente in 12 Ranking su 13

      SUPER RANKING

      71.2 %

      FacebookTwitterEmailWhatsAppLinkedInTelegram

      Richiedi informazioni su questo Ateneo





        Accetto i Termini di Uso e acconsento al trattamento dei miei dati personali (e.g. dati anagrafici e di contatto), per la Registrazione al Sito e utilizzo dei Servizi e profilazione. (Informativa Privacy)*

        0
        Would love your thoughts, please comment.x