Università degli Studi Magna Graecia di CATANZARO - Universita.it

Università degli Studi Magna Graecia di CATANZARO

Home » Atenei » -

Cerca tra i corsi dell’Ateneo!

L’Università degli Studi “Magna Graecia” è un ateneo statale italiano con sede a Catanzaro. È organizzata in quattro dipartimenti: Giurisprudenza, Economia e Sociologia; Medicina Sperimentale e Clinica; Scienze Mediche e Chirurgiche; e Scienze della Salute. Per favorire la mobilità internazionale degli studenti, l’università partecipa al programma Erasmus+ e ad altri progetti che promuovono la mobilità verso destinazioni extraeuropee.

  • Scienze e tecnologie delle produzioni animali (L-38)
  • Ingegneria Informatica e Biomedica (L-8)
  • Scienze e Tecniche di psicologia Cognitiva (L-24)
  • Organizzazioni delle amministrazioni pubbliche e private (L-16)
  • Economia aziendale (L-18)
  • Sociologia (L-40)
  • Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
  • Tecniche di neurofisiopatologia
  • Corsi di Laurea Magistrale o a Ciclo Unico
  • Medicina e chirurgia (LM-41)
  • SCIENZE E TECNICHE DELLO SPORT E DELLE ATTIVITÀ MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE (LM-67LM-68)
  • Scienze infermieristiche e ostetriche (LM/SNT1)
  • Ingegneria Biomedica (LM-21)
  • Psicologia Cognitiva e Neuroscienze (LM-51)
  • GIURISPRUDENZA (LMG/01)
  • Amministrazioni Pubbliche e Società
  • Biotecnologie Innovative per la Salute
  • Economia Aziendale e Management
  • Psicologia Forense e Criminologia
  • Scienze delle Professioni sanitarie Tecniche e Diagnosi
  • Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie
  • Competenze trasversali in ambito sanitario
  • Emergenza ed urgenza extra ed intra ospedaliera
  • Esperto per le comunità educative e per gli oratori
  • Gerontologia sociale per le professioni sanitarie e sociali
  • Il docente esperto per l’educazione emotiva
  • Infermiere di famiglia e comunità
  • Influencer della cosmesi: normativa per la pubblicità di prodotti cosmetici, etica e codici di condotta nella divulgazione digitale
  • La gestione multidisciplinare della cronicità
  • Rischio chimico e fisico: sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
  • Tecniche di ecografia cardiovascolare
  • Triage e medicina dei disastri
  •  

    Secondo livello

  • Chirurgia generale
  • Chirurgia plastica - sede Messina
  • Chirurgia Vascolare - sede Catania
  • Dermatologia e Venereologia
  • Endocrinologia e Malattie del Metabolismo
  • Farmacologia e Tossicologia Clinica
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia ed Ostetricia
  • Igiene e Medicina Preventiva
  • Malattie dell’Apparato Cardiovascolare
  • Malattie dell’Apparato Digerente
  • Malattie dell’Apparato Respiratorio
  • Malattie infettive e tropicali
  • Medicina fisica e riabilitativa
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Microbiologia e Virologia
  • Nefrologia
  • Neurochirurgia - sede Messina
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia medica
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia Clinica e Biochimica Clinica
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Radiodiagnostica
  • Scienze dell’alimentazione
  • Urologia
  • Professioni legali
  • Chirurgia orale
  • Farmacia ospedaliera
  • Farmacologia e Tossicologia clinica
  • Microbiologia e Virologia
  • Patologia clinica e Biochimica clinica
  • Scienze dell’alimentazione
  • Biotecnologie per la medicina molecolare
  • Intelligenza artificiale, ingegneria biochimica e informatica
  • Oncologia molecolare e traslazionale
  • Psicologia
  • Scienze biomediche cliniche e sperimentali
  • Scienze dell’esercizio fisico e dello sport
  • Scienze della vita
  • Scienze mediche, preventive e della nutrizione per la salute e la longevità
  • Scienze tecniche e delle professioni sanitarie applicate alla Sanità Pubblica
  • Tecnologie digitali applicate alla medicina
  • Diritto della Società Digitale e dell’Innovazione Tecnologica
  • Diritto ed economia delle transizioni e dello sviluppo sostenibile
  • Ordine giuridico ed economico europeo
  • Salute, medicina e welfare nella società digitale
  • Sistemi giuridici e dimensione sovranazionale
  • Visualizza le sedi didattiche
    • Catanzaro - Viale Europa

    Struttura & Sedi didattiche

    Panoramica sulle sedi e la struttura didattica dell’università.

    Corsi di Laurea Triennale
    • Economia Aziendale
    • Organizzazione delle Amministrazioni Pubbliche e Private
    • Sociologia
    • Biotecnologie
    • Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali
    • Assistenza Sanitaria
    • Fisioterapia
    • Infermieristica
    • Ingegneria Informatica e Biomedica
    • Scienze e tecniche di Psicologia Cognitiva
    • Scienze Motorie e Sportive
    • Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
    • Tecniche di Laboratorio biomedico
    • Tecniche di neurofisiopatologia
    Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico
    • Farmacia
    • Giurisprudenza
    • Medicina e Chirurgia
    • Medicina e Chirurgia TD (InterAteneo)
    Corsi di Laurea Magistrale
    • Amministrazioni Pubbliche e Società
    • Biotecnologie Innovative per la Salute
    • Economia Aziendale e Management
    • Ingegneria Biomedica
    • Psicologia Cognitiva e Neuroscienze
    • Psicologia Forense e Criminologia
    • Scienze e Tecniche dello Sport e delle attività motorie
    • Scienze Infermieristiche e Ostetriche
    • Scienze delle Professioni sanitarie Tecniche e Diagnosi
    • Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie
    Master

    Primo livello

    • Angiologia e vulnologia avanzata per i professionisti della salute
    • Competenze trasversali in ambito sanitario
    • Esperto per le comunità educative e per gli oratori
    • Gerontologia sociale per le professioni sanitarie e sociali
    • Il docente esperto per l’educazione emotiva
    • Infermiere di famiglia e comunità
    • Influencer della cosmesi: normativa per la pubblicità di prodotti cosmetici, etica e codici di condotta nella divulgazione digitale
    • La gestione multidisciplinare della cronicità
    • Management per le funzioni di coordinamento per le professioni sanitarie infermieristiche/ostetriche, tecniche, della riabilitazione e della prevenzione
    • Emergenza ed urgenza extra ed intra ospedaliera
    • Rischio chimico e fisico: sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
    • Tecniche di ecografia cardiovascolare
    • Triage e medicina dei disastri

     

    Secondo livello

    • Angiologia traslazionale e clinica
    • Disturbi alimentari ed obesità
    • Ecografia clinica in emergenza
    • La ventilazione meccanica invasiva e non invasiva
    • Management in pharma and biotech solutions
    • Medicina del dolore e cure palliative
    • Medicina estetica del volto non invasiva
    • Neuroriabilitazione
    • Preparazione galeniche e medicinali personalizzati
    • Progettazione e conduzione dell’attività fisica nelle patologie croniche non trasmissibili
    • Strumenti repressivi e modelli preventivi nel contrasto alle organizzazioni mafiose
    • Terapia riabilitativa del dolore muscoloscheletrico e della spasticità
    Altri Corsi
    • Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore
    • Cardiochirurgia
    • Chirurgia generale
    • Chirurgia plastica – sede Messina
    • Chirurgia Vascolare – sede Catania
    • Dermatologia e Venereologia
    • Endocrinologia e Malattie del Metabolismo
    • Farmacologia e Tossicologia Clinica
    • Genetica medica
    • Geriatria
    • Ginecologia ed Ostetricia
    • Igiene e Medicina Preventiva
    • Malattie dell’Apparato Cardiovascolare
    • Malattie dell’Apparato Digerente
    • Malattie dell’Apparato Respiratorio
    • Malattie infettive e tropicali
    • Medicina fisica e riabilitativa
    • Medicina interna
    • Medicina legale
    • Microbiologia e Virologia
    • Nefrologia
    • Neurochirurgia – sede Messina
    • Neurologia
    • Oftalmologia
    • Oncologia medica
    • Ortopedia e traumatologia
    • Otorinolaringoiatria
    • Patologia Clinica e Biochimica Clinica
    • Pediatria
    • Psichiatria
    • Radiodiagnostica
    • Scienze dell’alimentazione
    • Urologia
    • Professioni legali 
    • Chirurgia orale
    • Farmacia ospedaliera
    • Farmacologia e Tossicologia clinica
    • Microbiologia e Virologia
    • Patologia clinica e Biochimica clinica
    • Scienze dell’alimentazione
    • Biotecnologie per la medicina molecolare
    • Intelligenza artificiale, ingegneria biochimica e informatica
    • Oncologia molecolare e traslazionale
    • Psicologia
    • Scienze biomediche cliniche e sperimentali
    • Scienze dell’esercizio fisico e dello sport
    • Scienze della vita
    • Scienze mediche, preventive e della nutrizione per la salute e la longevità
    • Scienze tecniche e delle professioni sanitarie applicate alla Sanità Pubblica
    • Tecnologie digitali applicate alla medicina
    • Diritto della Società Digitale e dell’Innovazione Tecnologica
    • Diritto ed economia delle transizioni e dello sviluppo sostenibile
    • Ordine giuridico ed economico europeo
    • Salute, medicina e welfare nella società digitale
    • Sistemi giuridici e dimensione sovranazionale
    Visualizza le sedi didattiche
    • Catanzaro – Viale Europa

    Valutazione

    Analisi e comparazione di 13 Ranking nazionali e internazionali, valutazione percentile di Universita.it

    • QS 0% 0%
    • ANVUR 30% 30%
    • THE 0% 0%
    • WEBOMETRIC 45% 45%
    • U-MULTI 40% 40%
    • ARWU 0% 0%
    • US NEWS 55% 55%
    • NTU RANK 0% 0%
    • URAP 60% 60%
    • RUR 0% 0%
    • CWTS LEIDEN 0% 0%
    • GREENMETRIC 0% 0%
    • SCIMAGO IR HE 65% 65%
    Presente in 6 Ranking su 13

    SUPER RANKING

    22.7 %

    FacebookTwitterEmailWhatsAppLinkedInTelegram

    Richiedi informazioni su questo Ateneo





      Accetto i Termini di Uso e acconsento al trattamento dei miei dati personali (e.g. dati anagrafici e di contatto), per la Registrazione al Sito e utilizzo dei Servizi e profilazione. (Informativa Privacy)*

      0
      Would love your thoughts, please comment.x