Università degli Studi di SALERNO - Universita.it

Università degli Studi di SALERNO

Home » Atenei » -

Cerca tra i corsi dell’Ateneo!

L’Università degli Studi di Salerno (UniSa) è un ateneo statale italiano fondato nel 1968, con sede a Fisciano, in provincia di Salerno. Il campus universitario si estende su una vasta area di 1.200.000 m².

Il Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria si trova nella zona commerciale di Sava, frazione del comune di Baronissi. Gli Ospedali Riuniti San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno sono diventati azienda ospedaliero-universitaria, mentre il presidio ospedaliero “Gaetano Fucito” di Mercato San Severino è la sede di riferimento per la Facoltà di Odontoiatria. L’ateneo dispone anche di un proprio teatro e di impianti sportivi a supporto delle attività culturali e sportive degli studenti.

  • Scienze Ambientali (L-32)
  • Struttura & Sedi didattiche

    Panoramica sulle sedi e la struttura didattica dell’università.

    Corsi di Laurea Triennale
  • Matematica (L-35)
  • FISICA (L-30)
  • Scienze Biologiche (L-13)
  • Scienze delle attività motorie, sportive e dell'educazione psicomotoria (L-22)
  • Infermieristica abilitante alla professione sanitaria di Infermiere (L/SNT1)
  • Ostetricia abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o (L/SNT1)
  • Fisioterapia abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista (L/SNT2)
  • Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica (L/SNT3)
  • Gestione e Valorizzazione delle risorse agrarie e delle aree protette (L-25)
  • Ingegneria civile (L-7)
  • Ingegneria civile per l'ambiente ed il territorio (L-7)
  • Ingegneria elettronica (L-8)
  • Ingegneria informatica (L-8)
  • Ingegneria chimica (L-9)
  • Ingegneria gestionale (L-9)
  • Ingegneria meccanica (L-9)
  • Scienze dei beni culturali (L-1)
  • Discipline delle arti visive, della musica e dello spettacolo (L-3)
  • Lettere (L-10)
  • Lingue e culture straniere (L-11)
  • Scienze dell'educazione (L-19)
  • Scienze della comunicazione (L-20)
  • Filosofia (L-5)
  • Giurista d'impresa e delle nuove tecnologie (L-14)
  • Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione (L-16)
  • Economia aziendale (L-18)
  • Economia e management (L-18)
  • Economia e commercio (L-33)
  • Statistica per i Big Data (L-41)
  • Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36)
  • Studi Diplomatici, Internazionali e sulla Sicurezza Globale (L-36)
  • Sociologia (L-40)
  • Farmaceutica e nutraceutica animale
  • Ingegneria dell’informazione per la medicina digitale
  • Scienze del servizio sociale
  • Scienze del turismo
  • Scienze e nanotecnologie per la sostenibilità
  • Corsi di Laurea Magistrale o a Ciclo Unico
  • Matematica (LM-40)
  • Data Science and Innovation Management (LM-91)
  • FISICA (LM-17)
  • Chimica e tecnologia farmaceutiche (LM-13)
  • Farmacia (LM-13)
  • Chimica (LM-54)
  • Scienze ambientali (LM-75)
  • Biologia (LM-6)
  • Medicina e chirurgia (LM-41)
  • Odontoiatria e protesi dentaria (LM-46)
  • Management delle attività sportive e motorie per il benessere sociale (LM-47)
  • Scienze della valutazione motorio-sportiva e tecniche di analisi e progettazione dello sport per disabili (LM-68)
  • Innovazioni per le produzioni agrarie mediterranee (LM-69)
  • Ingegneria Civile (LM-23)
  • Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio (LM-35)
  • Ingegneria edile-architettura (LM-4 C.U.)
  • Food Engineering (LM-22)
  • Ingegneria Chimica (LM-22)
  • Ingegneria Elettronica (LM-29)
  • Ingegneria gestionale (LM-31)
  • Ingegneria informatica (LM-32)
  • Ingegneria Meccanica (LM-33)
  • Smart Industry Engineering (LM-33)
  • Archeologia e culture antiche (LM-2)
  • Gestione e valorizzazione degli archivi e delle biblioteche (LM-5)
  • Filologia moderna (LM-14)
  • Linguistica e didattica dell'italiano nel contesto internazionale (LM-14)
  • Filologia, letterature e storia dell'antichità (LM-15)
  • Lingue e letterature moderne (LM-37)
  • Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale (LM-65)
  • Storia e critica d'arte (LM-89)
  • Corporate communication e media (LM-92)
  • Scienze della formazione primaria (LM-85 bis)
  • Psicologia di comunità per i contesti formativi, per il benessere e per lo sport (LM-51)
  • Scienze dell'Educazione Permanente e della Formazione Continua (LM-57)
  • Filosofia (LM-78)
  • Scienze pedagogiche (LM-85)
  • GIURISPRUDENZA (LMG/01)
  • Economia (LM-56)
  • Economia Governo e Amministrazione (LM-56LM-63)
  • Consulenza e management aziendale (LM-77)
  • Scienze statistiche per la Finanza (LM-83)
  • Global Studies and EU (LM-52)
  • Politiche Territoriali e Cooperazione Internazionale (LM-62)
  • Digital marketing
  • Electrical engineering for digital energy
  • Information engineering for digital medicine
  • Management dei sistemi turistici per lo sviluppo sostenibile
  • Scienze infermieristiche e ostetriche
  • Sicurezza informatica e tecnologie cloud
  • Sociale e politiche per il territorio
  •  

    Secondo livello

  • Educational and social research. Society and teaching-learning studies
  • Fisica e tecnologie emergenti
  • Ingegneria dei sistemi e delle infrastrutture per l’ambiente, la mobilità e il territorio
  • Ingegneria dell’informazione
  • Ingegneria industriale
  • Ingegneria strutturale, architettura e patrimonio storico, architettonico e paesaggistico
  • Innovative engineering technologies for industrial sustainability-ies
  • Medicina traslazionale dello sviluppo e dell’invecchiamento attivo
  • Metodi e metodologia della ricerca archeologica e storico artistica
  • Politica e comunicazione - Policom
  • Ricerche e studi sull’antichità, il medioevo e l’umanesimo, Salerno (RAMUS)
  • Scienze del farmaco
  • Scienze e culture dell’umano. Società, educazione, politica e comunicazione
  • Scienze giuridiche
  • Studi letterari, linguistici e storici
  • Visualizza le sedi didattiche
    • Avellino - Piazza del Popolo 1
    • Baronissi - Via S.Allende 88
    • Fisciano - Via Giovanni Paolo II 132
    • Salerno

    Struttura & Sedi didattiche

    Panoramica sulle sedi e la struttura didattica dell’università.

    Corsi di Laurea Triennale
    • Chimica
    • Discipline delle arti visive, della musica e dello spettacolo
    • Economia aziendale
    • Economia e commercio
    • Economia e management
    • Farmaceutica e nutraceutica animale
    • Filosofia
    • Fisica
    • Fisioterapia (abilitante alla prof. sanit. di fisioterapista)
    • Gestione e valorizzazione delle risorse agrarie e delle aree protette
    • Giurista d’impresa e delle nuove tecnologie
    • Infermieristica (abilitante alla prof. sanit. di infermiere)
    • Informatica
    • Ingegneria chimica
    • Ingegneria civile
    • Ingegneria civile per l’ambiente ed il territorio
    • Ingegneria dell’informazione per la medicina digitale
    • Ingegneria elettronica
    • Ingegneria gestionale
    • Ingegneria informatica
    • Ingegneria meccanica
    • Lettere
    • Lingue e culture straniere
    • Matematica
    • Ostetricia (abilitante alla prof. sanit. di ostetrica/o)
    • Scienze ambientali
    • Scienze biologiche
    • Scienze dei beni culturali
    • Scienze del servizio sociale
    • Scienze del turismo
    • Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione
    • Scienze dell’educazione
    • Scienze della comunicazione
    • Scienze delle attività motorie, sportive e dell’educazione psicomotoria
    • Scienze e nanotecnologie per la sostenibilità
    • Scienze politiche e della relazioni internazionali
    • Sociologia
    • Statistica per i Big Data
    • Studi diplomatici, internazionali e sulla sicurezza globale
    • Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico)
    • Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica)
    • Tecniche erboristiche
    • Tecniche per l’edilizia e il territorio
    Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico

    A ciclo unico 5 anni

    • Chimica e tecnologia farmaceutica
    • Farmacia
    • Giurisprudenza
    • Ingegneria edile-architettura
    • Scienze della formazione primaria

     

    A ciclo unico 6 anni

    • Medicina e chirurgia
    • Odontoiatria e protesi dentaria
    Corsi di Laurea Magistrale
    • Archeologia e culture antiche
    • Biologia
    • Chimica
    • Consulenza e management aziendale
    • Corporate communication e media
    • Data science e gestione dell’innovazione
    • Digital marketing
    • Economia
    • Economia governo e amministrazione
    • Electrical engineering for digital energy
    • Filologia moderna
    • Filologia, letterature e storia dell’antichità
    • Filosofia
    • Fisica
    • Food engineering
    • Gestione e valorizzazione degli archivi e delle biblioteche
    • Global studies and EU
    • Informatica
    • Information engineering for digital medicine
    • Ingegneria chimica
    • Ingegneria civile
    • Ingegneria elettronica
    • Ingegneria gestionale
    • Ingegneria informatica
    • Ingegneria meccanica
    • Ingegneria per l’ambiente ed il territorio
    • Innovazioni per le produzioni agrarie mediterranee
    • Lingue e letterature moderne
    • Linguistica e didattica dell’italiano nel contesto internazionale
    • Management dei sistemi turistici per lo sviluppo sostenibile
    • Management delle attività sportive e motorie per il benessere sociale
    • Matematica
    • Politiche territoriali e cooperazione internazionale
    • Psicologia di comunità per i contesti formativi, per il benessere e per lo sport
    • Scienze ambientali
    • Scienze dell’educazione permanente e della formazione continua
    • Scienze della valutazione motorio-sportiva e tecniche di analisi e progettazione dello sport per disabili
    • Scienze dello spettacolo e della produzione multimediale
    • Scienze infermieristiche e ostetriche
    • Scienze pedagogiche
    • Scienze per la finanza
    • Sicurezza informatica e tecnologie cloud
    • Smart industry engineering
    • Sociale e politiche per il territorio
    • Storia e critica d’arte
    Master

    Primo livello

    • Management del Welfare territoriale
    • Supervisione per il servizio sociale (SUPISS)

     

    Secondo livello 

    • Digitalizzazione del sistema elettronico per la transizione energetica

     

    Altri Corsi
    • Data science accounting & management
    • Economia e politiche dei mercati e delle imprese
    • Educational and social research. Society and teaching-learning studies
    • Fisica e tecnologie emergenti
    • Ingegneria dei sistemi e delle infrastrutture per l’ambiente, la mobilità e il territorio
    • Ingegneria dell’informazione
    • Ingegneria industriale
    • Ingegneria strutturale, architettura e patrimonio storico, architettonico e paesaggistico
    • Innovative engineering technologies for industrial sustainability-ies
    • Medicina traslazionale dello sviluppo e dell’invecchiamento attivo
    • Metodi e metodologia della ricerca archeologica e storico artistica
    • Politica e comunicazione – Policom
    • Ricerche e studi sull’antichità, il medioevo e l’umanesimo, Salerno (RAMUS)
    • Scienze del farmaco
    • Scienze e culture dell’umano. Società, educazione, politica e comunicazione
    • Scienze giuridiche
    • Studi letterari, linguistici e storici
    Visualizza le sedi didattiche
    • Baronissi (SA) – Via S.Allende 88
    • Fisciano (SA) – Via Giovanni Paolo II 132
    • Avellino – Piazza del Popolo 1

    Valutazione

    Analisi e comparazione di 13 Ranking nazionali e internazionali, valutazione percentile di Universita.it

    • QS 80% 80%
    • ANVUR 65% 65%
    • THE 75% 75%
    • WEBOMETRIC 80% 80%
    • U-MULTI 60% 60%
    • ARWU 65% 65%
    • US NEWS 75% 75%
    • NTU RANK 75% 75%
    • URAP 80% 80%
    • RUR 85% 85%
    • CWTS LEIDEN 80% 80%
    • GREENMETRIC 95% 95%
    • SCIMAGO IR HE 80% 80%
    Presente in 13 Ranking su 13

    SUPER RANKING

    76.2 %

    FacebookTwitterEmailWhatsAppLinkedInTelegram

    Richiedi informazioni su questo Ateneo





      Accetto i Termini di Uso e acconsento al trattamento dei miei dati personali (e.g. dati anagrafici e di contatto), per la Registrazione al Sito e utilizzo dei Servizi e profilazione. (Informativa Privacy)*

      0
      Would love your thoughts, please comment.x