record download itunes u
300 milioni di download di materiali multimediali universitari, questa la stima record fornita da Apple riguardo al successo che sta avendo iTunes U, la sezione del “sito-negozio” dedicata proprio ai contenuti universitari che gli studenti di tutto il mondo possono scaricare gratis sui propri lettori iPod e iPhone, ora anche sul famoso iPad.
Lezioni, conferenze, documenti, audio, video, immagini. La trasmissione della conoscenza e dei saperi si trasforma e passa attraverso i nuovi strumenti digitali sempre più spesso. Tanto che sempre più studenti nel mondo possono tenere due ore di lezione nella tasca dei jeans e ascoltarle con le cuffiette mentre aspettano la metro.
A crescere, insieme ai download degli studenti-utenti, sono poi anche le Università di tutto il mondo che aderiscono all’iniziativa di Apple di distribuire contenuti e lezioni in podcast e in modalità e-learning.
Per ora si tratta di più di 800 atenei, tra cui i prestigiosi Melbourne, Montreal, Cambridge, Harvard, MIT, Berkeley e Oxford. Tra le università italiane, per ora l’Università di Trento -che ha lanciato il servizio proprio a giungo scorso – e la Federico II di Napoli. Quest’ultima è stata la prima in Italia ad aprire un canale su iTunes con Federica, il portale e-learning dell’ateneo.