Università degli Studi di BARI ALDO MORO - Universita.it

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

Home » Atenei » -

Cerca tra i corsi dell’Ateneo!

L’Università degli Studi Aldo Moro è un’università statale italiana con sede a Bari. L’ateneo conta 23 dipartimenti e due scuole di specializzazione, tra cui quella di Medicina e quella di Scienze e Tecnologie. Un aspetto distintivo dell’università è il suo forte impegno nell’internazionalizzazione della ricerca scientifica, con numerosi accordi di collaborazione con università in Europa, America e Cina.

  • Fisica (L-30)
  • Struttura & Sedi didattiche

    Panoramica sulle sedi e la struttura didattica dell’università.

  • Informatica e Comunicazione Digitale (L-31)
  • Scienza e Tecnologia dei Materiali (L-30)
  • Biotecnologie Industriali per lo Sviluppo Sostenibile (L-2)
  • Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche (L-2)
  • chimica (L-27)
  • Scienze e tecnologie erboristiche e dei prodotti per la salute (L-29)
  • SCIENZE AMBIENTALI (L-32)
  • Scienze della Natura (L-32)
  • Scienze Geologiche (L-34)
  • SCIENZE BIOLOGICHE (L-13)
  • Scienze delle Attività Motorie e Sportive (L-22)
  • Infermieristica abilitante alla professione sanitaria di Infermiere (L/SNT1)
  • Ostetricia abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o (L/SNT1)
  • Educazione professionale abilitante alla professione sanitaria di Educatore professionale (L/SNT2)
  • Fisioterapia abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista (L/SNT2)
  • Logopedia abilitante alla professione sanitaria di Logopedista (L/SNT2)
  • Tecnica della riabilitazione psichiatrica abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica (L/SNT2)
  • Dietistica abilitante alla professione sanitaria di Dietista (L/SNT3)
  • Tecniche audioprotesiche abilitante alla professione sanitaria di Audioprotesista (L/SNT3)
  • Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (L/SNT3)
  • Tecniche di laboratorio biomedico abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico (L/SNT3)
  • Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica (L/SNT3)
  • Tecniche ortopediche abilitante alla professione sanitaria di Tecnico ortopedico (L/SNT3)
  • Assistenza sanitaria abilitante alla professione sanitaria di Assistente sanitario (L/SNT4)
  • Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (L/SNT4)
  • Scienze e tecnologie agrarie (L-25)
  • Scienze e Tecnologie Alimentari (L-26)
  • Scienze Animali (L-38)
  • SCIENZE DEI BENI CULTURALI (L-1)
  • Lettere (L-10)
  • Lingue, culture e letterature moderne (L-11)
  • Lingue e culture per il Turismo e la Mediazione Internazionale (L-12)
  • Scienze dell'educazione e della formazione (L-19)
  • Scienze della comunicazione (L-20)
  • Filosofia (L-5)
  • Scienze e tecniche psicologiche (L-24)
  • SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE E SOCIOLOGIA (L-39)
  • Storia (L-42)
  • SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI (L-14)
  • CONSULENTE DEL LAVORO E OPERATORE DI IMPRESA (L-14)
  • Scienze Giuridiche per l'immigrazione, i diritti umani e l'interculturalità (L-14)
  • SCIENZE POLITICHE, ECONOMICHE E AMMINISTRATIVE (L-16)
  • ECONOMIA AZIENDALE (L-18)
  • ECONOMIA AZIENDALE (L-18)
  • Economia e amministrazione delle aziende (L-18)
  • Marketing e Comunicazione d'azienda (L-18)
  • economia e commercio (L-33)
  • Scienze statistiche (L-41)
  • SCIENZE POLITICHE (L-36)
  • DAMS - Discipline dell’audiovisivo, della musica e dello spettacolo
  • Earth system and global changes
  • Gestione degli spazi verdi, dei boschi e delle aree protette
  • Igiene dentale
  • Nuovi turismi
  • Ortottica ed assistenza oftalmologica
  • Scienze delle produzioni e delle risorse del mare
  • Scienze erboristiche e nutraceutiche
  • Scienze per la valorizzazione del patrimonio gastronomico
  • Tecniche audiometriche
  • Tecniche di neurofisioterapia
  • tecniche per l’agricoltura sostenibile
  • Corsi di Laurea Magistrale o a Ciclo Unico
  • Matematica (LM-40)
  • Patrimonio digitale. Musei, Archivi, Biblioteche (LM-43)
  • Sicurezza Informatica (LM-66)
  • Data Science (LM-91)
  • Physics (LM-17)
  • Scienze Geologiche e Geofisiche (LM-79)
  • Conservazione e restauro dei beni culturali abilitante ai sensi del D.Lgs n.42/2004 (LMR/02)
  • Biotecnologie Industriali e farmaceutiche (LM-8)
  • Chimica e tecnologia farmaceutiche (LM-13)
  • Farmacia (LM-13)
  • Farmacia - Interateneo (LM-13)
  • Scienze Chimiche (LM-54)
  • SCIENZE DELLA NATURA E DELL'AMBIENTE (LM-60LM-75)
  • BIOLOGIA AMBIENTALE (LM-6)
  • BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE (LM-6)
  • SCIENZE BIOSANITARIE (LM-6)
  • Biotecnologie Mediche e Medicina Molecolare (LM-9)
  • SCIENZE DELLA NUTRIZIONE PER LA SALUTE UMANA (LM-61)
  • Medicina e chirurgia (LM-41)
  • Medicina e chirurgia (LM-41)
  • Medicina e chirurgia (LM-41)
  • Odontoiatria e protesi dentaria (LM-46)
  • Scienze e Tecniche dello Sport (LM-68)
  • Scienze infermieristiche e ostetriche (LM/SNT1)
  • Scienze riabilitative delle professioni sanitarie (LM/SNT2)
  • Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche (LM/SNT3)
  • Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione (LM/SNT4)
  • Biotecnologie per la qualità e la sicurezza dell'alimentazione (LM-7)
  • Medicina veterinaria (LM-42)
  • INNOVATION DEVELOPMENT IN AGRI-FOOD SYSTEMS IDEAS (LM-69)
  • Medicina delle Piante (LM-69)
  • Scienze Agro-Ambientali e Territoriali (LM-69LM-73)
  • Scienze e Tecnologie Alimentari (LM-70)
  • Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale e Salute (LM-86)
  • Scienze strategiche marittimo-portuali (LM/DS)
  • Archeologia (LM-2)
  • Filologia moderna (LM-14)
  • Filologia, letterature e storia dell'antichita' (LM-15)
  • Lingue e letterature moderne (LM-37)
  • Progettazione e Management dei sistemi turistici e culturali (LM-49)
  • Scienze dello spettacolo (LM-65)
  • Storia dell'arte (LM-89)
  • Traduzione specialistica (LM-94)
  • Scienze della formazione primaria (LM-85 bis)
  • Psicologia (LM-51)
  • Scienze Filosofiche (LM-78)
  • Scienze storiche e sociali (LM-84)
  • Scienze pedagogiche (LM-85)
  • GIURISPRUDENZA (LMG/01)
  • GIURISPRUDENZA (già giurisprudenza d’impresa) (LMG/01)
  • Diritto dello sviluppo sostenibile (LM/SC-GIUR)
  • ECONOMIA E STRATEGIE PER I MERCATI INTERNAZIONALI (LM-56)
  • ECONOMIA, FINANZA E IMPRESA (LM-56)
  • SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI (LM-63)
  • CONSULENZA PROFESSIONALE PER LE AZIENDE (LM-77)
  • ECONOMIA E MANAGEMENT (LM-77)
  • Economia degli Intermediari e dei Mercati Finanziari (LM-77)
  • Innovazione, Governance e Sostenibilità (LM-77)
  • Strategie d'impresa e management (LM-77)
  • STATISTICA E METODI PER L'ECONOMIA E LA FINANZA (LM-83)
  • RELAZIONI INTERNAZIONALI E STUDI EUROPEI (LM-52)
  • SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, SOCIALE E D'IMPRESA (LM-59)
  • INNOVAZIONE SOCIALE E POLITICHE DI INCLUSIONE (LM-87)
  • Bioinformatica
  • Biologia marina
  • Chimica industriale
  • Gestione strategica e marketing digitale
  • Materials science and technology
  • Ricerca, innovazione sociale e politiche di inclusione
  • Management delle imprese assicurative
  • GIORNALISMO
  • PHILOSOPHY, POLITICS AND ECONOMICS IN MED
  •  

    Secondo livello

  • Scuola di specializzazione Psicologica
  • Scuola di specializzazione Veterinaria
  • Scuola di specializzazione Beni Archeologici
  • Scuola di specializzazione Professioni Legali
  • Biodiversità agricolture e ambiente XL ciclo
  • Bioscienze e biotecnologie XL ciclo
  • Digital innovation and e-health XL ciclo
  • Diritti e tutele nei mercati globalizzati XL ciclo
  • Diritti, economie e culture del mediterraneo XL ciclo
  • Diritti, istituzioni e garanzie nelle società in transizione XL ciclo
  • Earth processes and management of resources and risks for a resilient society and territory XL ciclo
  • Economia e finanza delle amministrazioni pubbliche XL ciclo
  • Economia e management XL ciclo
  • Fisica XL ciclo
  • Gender studies XL ciclo
  • Gestione sostenibile del territorio XL ciclo
  • Informatica e matematica Xl ciclo
  • Leadership, empowerment, and digital innovation in education and learning (LEDIEL) XL ciclo
  • Lettere, lingue e arti XL ciclo
  • Metabolism, aging and social medicine XL ciclo
  • Neuroscienze applicate XL ciclo
  • Patrimoni archeologici, storici, architettonici e paesaggistici mediterranei: sistemi integrati di conoscenza, progettazione, tutela e valorizzazione XL ciclo
  • Patrimoni storici e filosofici per un’innovazione sostenibile XL ciclo
  • Sanità animale e zoonosi XL ciclo
  • Sanità pubblica, medicina clinica e oncologia XL ciclo
  • Scienze chimiche e molecolari XL ciclo
  • Scienze cliniche internistiche, chirurgiche ed ostetriche veterinarie XL ciclo
  • Scienze del farmaco XL ciclo
  • Scienze del suolo e degli alimenti XL ciclo
  • Scienze delle relazioni umane XL ciclo
  • Scienze politiche e sociali per la sicurezza e lo sviluppo XL ciclo
  • Tecnologie sostenibili per lo sviluppo industriale di medicinali e diagnostici XL ciclo
  • Trapianti di tessuti ed organi e terapie cellulari XL ciclo
  • Visualizza le sedi didattiche
    • Valenzano
    • Castellana Grotte
    • Acquaviva Delle Fonti
    • Bari - Piazza G. Cesare 11
    • Bari - Via Edoardo Orabona
    • Bari - Largo Abbazia S. Scolastica
    • Bari - Piazza Cesare Battisti 1
    • Bari - Via Amendola 173
    • Bari - Piazza Umberto I 1
    • Bari - Via Scipione Crisanzio 42
    • Brindisi
    • Tricase
    • Lecce
    • Taranto - Via Duomo 259

    Struttura & Sedi didattiche

    Panoramica sulle sedi e la struttura didattica dell’università.

    Corsi di Laurea Triennale
    • Assistenza sanitaria (abilitante alla professione sanitaria di assistente sanitario)
    • Biotecnologie industriali per lo sviluppo sostenibile
    • Biotecnologie mediche e farmaceutiche
    • Chimica
    • Consulente del lavoro e dell’impresa
    • DAMS – Discipline dell’audiovisivo, della musica e dello spettacolo
    • Dietistica
    • Earth system and global changes
    • Economia aziendale
    • Economia aziendale (D.M. 270/04) – Brindisi
    • Economia e amministrazione delle aziende
    • Economia e commercio
    • Educazione professionale
    • Filosofia
    • Fisica
    • Fisioterapia
    • Gestione degli spazi verdi, dei boschi e delle aree protette
    • Igiene dentale
    • Infermieristica
    • Informatica
    • Informatica e comunicazione digitale – Taranto
    • Informatica e tecnologie per la produzione del software
    • Lettere
    • Lingue e culture per il turismo e la mediazione internazionale
    • Lingue, culture e letterature moderne
    • Logopedia
    • Marketing e comunicazione d’azienda
    • Matematica
    • Nuovi turismi
    • Ortottica ed assistenza oftalmologica
    • Ostetricia
    • Scienze e tecnologie dei materiali
    • Scienze ambientali
    • Scienze animali
    • Scienze biologiche
    • Scienze dei beni culturali
    • Scienze e servizi giuridici
    • Scienze del servizio sociale e sociologia
    • Scienze dell’educazione e della formazione
    • Scienze della comunicazione
    • Scienze della natura
    • Scienze delle attività motorie e sportive
    • Scienze delle produzioni e delle risorse del mare
    • Scienze e gestione delle attività marittime
    • Scienze e tecniche psicologiche
    • Scienze e tecnologie agrarie (D.M. 270/04)
    • Scienze e tecnologie alimentari (D.M. 270/04)
    • Scienze e tecnologie erboristiche e dei prodotti per la salute
    • Scienze erboristiche e nutraceutiche
    • Scienze geologiche
    • Scienze giuridiche per l’immigrazione, i diritti umani e l’interculturalità
    • Scienze per la valorizzazione del patrimonio gastronomico
    • Scienze politiche
    • Scienze politiche, economiche e amministrative
    • Scienze statistiche
    • Storia
    • Tecnica della riabilitazione psichiatrica
    • Tecniche audiometriche
    • Tecniche audioprotesiche
    • Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
    • Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
    • Tecniche di laboratorio biomedico
    • Tecniche di neurofisioterapia
    • Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
    • Tecniche ortopediche
    • tecniche per l’agricoltura sostenibile
    Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico
    • Chimica e tecnologie farmaceutiche
    • Conservazione e restauro dei beni culturali
    • Farmacia
    • Giurisprudenza
    • Giurisprudenza (già giurisprudenza d’impresa)
    • Medicina e chirurgia
    • Medicina e chirurgia (Taranto)
    • Medicina veterinaria
    • Medicine and surgery – medicina e chirurgia in lingua inglese
    • Odontoiatria e protesi dentaria
    • Scienze della formazione primaria

    Interateneo

    • Farmacia – Interateneo
    Corsi di Laurea Magistrale
    • Archeologia
    • Bioinformatica
    • Biologia ambientale
    • Biologia cellulare e molecolare
    • Biologia marina
    • Biotecnologie industriali e farmaceutiche
    • Biotecnologie mediche e medicina molecolare
    • Biotecnologie per la qualità e la sicurezza dell’alimentazione
    • Chimica industriale
    • Computer science
    • Consulenza professionale per le aziende
    • Data science
    • Diritto dello sviluppo sostenibile
    • Economia degli intermediari e dei mercati finanziari
    • Economia e management
    • Economia e strategie per i mercati internazionali
    • Economia, finanza e impresa
    • Filologia moderna
    • Filologia, letterature e storia dell’antichità
    • Gestione strategica e marketing digitale
    • Innovation development in agri-food system (ideas)
    • Innovazione sociale e politiche di inclusione
    • Innovazione, governance e sostenibilità
    • Lingue e letterature moderne
    • Matematica
    • Materials science and technology
    • Medicina delle piante
    • Patrimonio digitale. Musei, archivi, biblioteche
    • Physics
    • Progettazione e management dei sistemi turistici e culturali
    • Psicologia
    • Relazioni internazionali e studi europei
    • Ricerca, innovazione sociale e politiche di inclusione
    • Scienze agro-ambientali e territoriali
    • Scienze biosanitarie
    • Scienze chimiche
    • Scienze della comunicazione pubblica, sociale e d’impresa
    • Scienze della natura e dell’ambiente
    • Scienze della nutrizione per la salute umana
    • Scienze delle amministrazioni
    • Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche
    • Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione
    • Scienze dello spettacolo
    • Scienze e tecniche dello sport
    • Scienze e tecnologie alimentari (D.M. 270/04)
    • Scienze filosofiche
    • Scienze geologiche e geofisiche
    • Scienze infermieristiche e ostetriche
    • Scienze pedagogiche
    • Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
    • Scienze storiche e sociali
    • Scienze strategiche marittimo-portuali
    • Sicurezza degli alimenti di origine animale e salute
    • Sicurezza informatica
    • Statistica e metodi per l’economia e la finanza
    • Storia dell’arte
    • Strategie d’impresa e management
    • Traduzione specialistica
    Master

    Primo livello

    • Diagnosi e trattamento della sordità
    • Giornalismo
    • Management delle imprese assicurative
    • Philosophy, Politics and economics in MED

    Secondo livello

    • Business administration (MBA)
    • Quantum Science & Technology
    • Supervisione del personale dei servizi sociali

    Short masters

    • Digital Health: Guidare la trasformazione digitale nel settore sanitario
    Altri Corsi
    • Scuola di specializzazione Farmacia Ospedaliera e Area Sanitaria
    • Scuola di specializzazione Medico Chirurgica
    • Scuola di specializzazione Psicologica
    • Scuola di specializzazione Veterinaria
    • Scuola di specializzazione Beni Archeologici
    • Scuola di specializzazione Professioni Legali
    • Biodiversità agricolture e ambiente XL ciclo
    • Bioscienze e biotecnologie XL ciclo
    • Digital innovation and e-health XL ciclo
    • Diritti e tutele nei mercati globalizzati XL ciclo
    • Diritti, economie e culture del mediterraneo XL ciclo
    • Diritti, istituzioni e garanzie nelle società in transizione XL ciclo
    • Earth processes and management of resources and risks for a resilient society and territory XL ciclo
    • Economia e finanza delle amministrazioni pubbliche XL ciclo
    • Economia e management XL ciclo
    • Fisica XL ciclo
    • Gender studies XL ciclo
    • Gestione sostenibile del territorio XL ciclo
    • Informatica e matematica Xl ciclo
    • Leadership, empowerment, and digital innovation in education and learning (LEDIEL) XL ciclo
    • Lettere, lingue e arti XL ciclo
    • Metabolism, aging and social medicine XL ciclo
    • Neuroscienze applicate XL ciclo
    • Patrimoni archeologici, storici, architettonici e paesaggistici mediterranei: sistemi integrati di conoscenza, progettazione, tutela e valorizzazione XL ciclo
    • Patrimoni storici e filosofici per un’innovazione sostenibile XL ciclo
    • Sanità animale e zoonosi XL ciclo
    • Sanità pubblica, medicina clinica e oncologia XL ciclo
    • Scienze chimiche e molecolari XL ciclo
    • Scienze cliniche internistiche, chirurgiche ed ostetriche veterinarie XL ciclo
    • Scienze del farmaco XL ciclo
    • Scienze del suolo e degli alimenti XL ciclo
    • Scienze delle relazioni umane XL ciclo
    • Scienze politiche e sociali per la sicurezza e lo sviluppo XL ciclo
    • Tecnologie sostenibili per lo sviluppo industriale di medicinali e diagnostici XL ciclo
    • Trapianti di tessuti ed organi e terapie cellulari XL ciclo
    Visualizza le sedi didattiche
    • Bari – Piazza G. Cesare 11
    • Bari – Via Edoardo Orabona
    • Bari – Largo Abbazia S. Scolastica
    • Bari – Via Amendola 173 
    • Bari – Piazza Cesare Battisti 1 
    • Taranto – Via Duomo 259
    • Bari – Piazza Umberto I 1
    • Bari – Via Scipione Crisanzio 42
    • Valenzano

    Valutazione

    Analisi e comparazione di 13 Ranking nazionali e internazionali, valutazione percentile di Universita.it

    • QS 75% 75%
    • ANVUR 65% 65%
    • THE 70% 70%
    • WEBOMETRIC 85% 85%
    • U-MULTI 95% 95%
    • ARWU 90% 90%
    • US NEWS 85% 85%
    • NTU RANK 90% 90%
    • URAP 90% 90%
    • RUR 85% 85%
    • CWTS LEIDEN 90% 90%
    • GREENMETRIC 85% 85%
    • SCIMAGO IR HE 90% 90%
    Presente in 13 Ranking su 13

    SUPER RANKING

    84.2 %

    FacebookTwitterEmailWhatsAppLinkedInTelegram

    Richiedi informazioni su questo Ateneo





      Accetto i Termini di Uso e acconsento al trattamento dei miei dati personali (e.g. dati anagrafici e di contatto), per la Registrazione al Sito e utilizzo dei Servizi e profilazione. (Informativa Privacy)*

      0
      Would love your thoughts, please comment.x