• Relazioni Internazionali e Diplomatiche
3 anni | L-12 | 180 CFU
Questo percorso formativo, molto attuale e innovativo, ha come obiettivo quello fornire nozioni principali sul marketing e la comunicazione nell’era 2.0
Obiettivi del percorso di studi
Ha l’obiettivo di formare interpreti e traduttori di alto profilo professionale; con le competenze acquisite potranno partecipare a incontri tra organizzazioni internazionali in ambito diplomatico, gestire collaborazioni con l’estero, attuare programmi di cooperazione internazionale per lo sviluppo e curare rapporti diplomatici per la sicurezza e per la pace.
Piano di studi
Lo studente potrà scegliere uno dei seguenti percorsi:
Percorso A – TRADUZIONE seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)
Percorso B – INTERPRETARIATO seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)
Il piano di studi è caratterizzato da materie pratico-specialistiche che rispondono alle tipologie di richieste del mercato e da attività laboratoriali.
—————-
• Criminologia, Sicurezza e Difesa Sociale
3 anni | L-12 | 180 CFU
Questo percorso si prefigge l’obiettivo di formare la figura del mediatore linguistico forense che opera nell’ambito del mondo investigativo e scientifico.
Obiettivi del percorso di studi
Questo percorso si prefigge l’obiettivo di formare la figura del mediatore linguistico forense che opera nell’ambito del mondo investigativo e scientifico. Svolge inoltre attività di traduzione e interpretariato.
Lo studente acquisirà le competenze necessarie per comprendere i fenomeni criminosi e le capacità per inserirli in contesti internazionali con un approccio sistemico, globale e culturale. Tutto ciò sia nel territorio nazionale che internazionale.
Piano di studi
Lo studente potrà scegliere uno dei seguenti percorsi:
Percorso A – TRADUZIONE seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)
Percorso B – INTERPRETARIATO seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)
—————-
• Economia e commercio internazionale
3 anni | L-12 | 180 CFU
Questo percorso formativo mira a formare un esperto in mediazione linguistica che possa operare nelle imprese turistiche con competenze anche a livello commerciale.
Obiettivi del percorso di studi
Mira a formare un esperto in mediazione linguistica che possa operare nelle imprese turistiche con competenze anche a livello commerciale.
Il percorso di studi integra l’acquisizione di tecniche di mediazione linguistica e conoscenza di lingue straniere con gli approfondimenti economici, giuridici e manageriali indispensabili per operare nell’organizzazione e promozione del turismo locale ed estero.
Allo studente vengono fornite delle competenze in termini di curriculum universitario che gli consentono di proseguire il proprio percorso di laurea magistrale, sia in Lingue che in Economia e Commercio con accesso diretto.
Piano di studi
Lo studente potrà scegliere uno dei seguenti percorsi:
Percorso A – TRADUZIONE seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)
Percorso B – INTERPRETARIATO seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)
—————-
• Lingue e culture per la comunicazione internazionale
3 anni | L-12 | 180 CFU
Il corso mira a formare figure esperte nella gestione aziendale relativa ai processi comunicativi delle imprese.
Obiettivi del percorso di studi
Il corso mira a formare figure esperte nella gestione aziendale relativa ai processi comunicativi delle imprese. Il neolaureato sarà in grado di utilizzare tutti gli strumenti della comunicazione interlinguistica in ambito pubblicitario e del marketing internazionale, con competenze trasversali che gli consentiranno di comprendere le dinamiche del mercato della comunicazione e delle relazioni pubbliche, in Italia e all’estero.
Allo studente vengono fornite delle competenze in termini di curriculum universitario che gli consentono di proseguire il proprio percorso di laurea magistrale, sia in Lingue che in Lettere con accesso diretto.
Piano di studi
Lo studente potrà scegliere uno dei seguenti percorsi:
Percorso A – TRADUZIONE seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)
Percorso B – INTERPRETARIATO seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)
—————-
• Marketing per l’internalizzazione e valorizzazione dei processi del turismo e dell’enogastronomia
3 anni | L-12 | 180 CFU
Questo percorso formativo mira a formare esperti nel Management Turistico ed Enogastronomico.
Obiettivi del percorso di studi
Mira a formare esperti nel Management Turistico ed Enogastronomico che possiedono un’ottima conoscenza di almeno due lingue straniere, in grado di utilizzare tutti gli strumenti della comunicazione interlinguistica nell’ambito pubblicitario e del marketing internazionale nell’ottica di internazionalizzare le imprese turistiche con particolare attenzione per il settore enogastronomico, grazie a competenze trasversali che gli consentiranno di comprendere le dinamiche del mercato della comunicazione e delle relazioni pubbliche, in Italia e all’estero.
Piano di studi
Lo studente potrà scegliere uno dei seguenti percorsi:
Percorso A – TRADUZIONE seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)
Percorso B – INTERPRETARIATO seconda lingua a scelta (Francese-Tedesco-Spagnolo)